004424524c11764fb112f49881b46a269c989bb5

facebook
instagram

Recupero comportamentale

ef7daebb67377f0a926c7caf0b8b95cee4a8ed8e.jpeg

Quando parliamo di educazione di base parliamo di un percorso attraverso il quale si aiutano i cani ma soprattutto le persone ad instaurare una corretta relazione che permetta di vivere con serenità ed equilibrio il rapporto reciproco.

Può capitare però talvolta di dovere affrontare comportamenti più complessi che provocano disagio alle persone e sono segnale di un malessere del cane: comportamenti compulsivi, problemi legati alla separazione, aggressività, paura, fobie.

In questi casi, quindi, parliamo di recupero comportamentale e il percorso da fare è un po più delicato. Il recupero comportamentale parte sempre dalle ricerca delle cause di questi comportamenti e arriva, attraverso la reciproca comprensione, a fornire gli strumenti più adatti a vivere la convivenza nella maniera più equilibrata possibile.

9f7fe8474a63b1095e8ef7d57c2acbb8221a31e4
4ad04538f65b60b5f17d11f21f32b33fd815f696.jpeg